News

Appuntamento al 2019!
Si conclude con successo la sedicesima edizione del Festival della Scienza che ha portato a Genova oltre 360 relatori tra illustri scienziati, ricercatori, divulgatori scientifici e artisti provenienti da tutto il mondo. Appuntamento al 2019, la parola chiave sarà Elementi.

Dalla zebra al pois
Come fanno seppie, calamari e polpi a cambiare colore?

Scienza in movimento
Corpo umano, mente e tecnologia le innovative tecnologie nel campo della riabilitazione studiate dallIIT di Genova.

Cambio relatore evento Onde gravitazionali: la musica nascosta dell'Universo
La relatrice Marica Branchesi verrà sostituita da Gianluca Gemme.

L'evento Seismulator: il sisma in laboratorio chiuso
L'evento Seismulator: il sisma in laboratorio è chiuso fino al termine del Festival causa maltempo.

Museo di storia Naturale Giacomo Doria riapre alle ore 13:00
Il Museo di Storia Naturale Giacomo Doria riapre oggi, 1 novembre, alle ore 13:00

Museo di Storia Naturale Giacomo Doria chiuso per allerta meteo
Il Museo di Storia Naturale Giacomo Doria e gli eventi qui ospitati rimarranno chiusi il 31 ottobre e il 1 novembre per allerta meteo arancione.

Cambio location evento
L'evento Prossimi umani si terrà presso Palazzo Ducale, Archivio storico del Comune mentre l'evento Le cellule scambiano di continuo materiali e segnali si terrà presso Palazzo della Borsa, sala del Telegrafo

Evento Animali vs. Supereroi aperto regolarmente
L'evento Animali vs. Supereroi è regolarmente aperto secondo le modalità segnalate sul sito e sul programma del Festival della Scienza.

Evento spostato: La persona con SLA
L'evento La persona con SLA è spostato alle ore 15:30 a Palazzo Ducale Sala Minor Consiglio.