Dalla zebra al pois
Come seppie, calamari e polpi cambiano colore
Quando
25 ottobre - 4 novembre
10:00 - 18:00
Dove
La città dei bambini e dei ragazzi
Magazzini del Cotone, Modulo 1, I Piano - Area Porto Antico
Età consigliata
Da 4 a 10 anni
Tipologia e disciplina
Laboratorio
Scienze della vita
- Cosa
- Dove

Non tutti gli animali comunicano emettendo suoni: alcuni sfruttano odori, colori e forme del corpo. Per esempio, Cefalopodi quali seppie, polpi e calamari sono in grado di utilizzare la colorazione della pelle per comunicare in modo sofisticato, variandola in funzione del messaggio che intendono esprimere. Insieme scopriremo quale segreto cela il loro incredibile “mantello”, colorato grazie alla presenza di organi chiamati cromatofori, capaci di far sì che la pelle muti tinta e forma in pochissime frazioni di secondo. Ma non è tutto: giocando, entreremo nel vividissimo mondo marino dei Cefalopodi, cercando di riprodurre e decodificare i loro affascinanti messaggi nascosti.
A cura di
Istituto Italiano di Tecnologia (IIT)
La città dei bambini e dei ragazzi
Magazzini del Cotone, Modulo 1, I Piano - Area Porto Antico