Viaggio nella Storia
Visita ai sotterranei del Ponte Monumentale
Quando
il 28 ottobre, alle 19:45, alle 21:00 e alle 22:15
Dove
Ponte Monumentale
Corso Andrea Podestà
Età consigliata
Da 11 anni
Tipologia e disciplina
Evento speciale
Scienze umane, arte e filosofia
- Cosa
- Dove

Quando guardiamo una città spesso fatichiamo a immaginare com’era in passato, anche osservando ciò che resta dei monumenti di un tempo. I cambiamenti, poi, sono all'ordine del giorno: si costruiscono e si abbattono strutture per far posto ad altre o per migliorare la viabilità. Nell'anno europeo del patrimonio culturale, riporteremo alla luce alcune zone di Genova spesso sconosciute che, nel corso della storia, hanno subito profonde trasformazioni urbanistiche. Ci addentreremo nell’architettura del Ponte Monumentale di via XX Settembre, che nei suoi sotterranei ospita grandi spazi vuoti, nei quali è possibile ammirare le vestigia della cinta fortificata secentesca. In questa posizione, in precedenza, vi era la vecchia Porta dell'Arco, poi smontata e spostata nell'attuale via Banderali. Sarà un viaggio a ritroso nel tempo e ci permetterà di vedere la città con occhi nuovi.
A cura di
Centro Studi Sotterranei
In collaborazione con
Commissione Nazionale Cavità Artificiali della Società Speleologica Italiana (SSI), Comune di Genova - Municipio I Centro-Est
Ponte Monumentale
Corso Andrea Podestà