Uno sguardo tra le stelle

A spasso tra le meraviglie del cielo autunnale

Voglio partecipare

Quando 

il 27 ottobre e il 1 novembre, alle 21:00

Dove 

Osservatorio Astronomico del Righi
Mura alle Chiappe, 44 rosso

Età consigliata 

Da 4 anni

Tipologia e disciplina 

Evento speciale
Astrofisica, cosmologia e spazio

  • Cosa
  • Dove
Uno sguardo tra le stelle
Le stelle d’autunno ci fanno compagnia in due notti speciali dedicate ad ammirare il cielo dalla cupola dell’Osservatorio Astronomico del Righi di Genova. Il telescopio ci condurrà a spasso tra i crateri e i mari lunari, consentendoci di tuffarci tra i colori delle stelle e le meraviglie degli astri autunnali, in continuo e incessante cambiamento a causa del moto terrestre. È proprio grazie al mutamento della volta stellata che i popoli del passato riuscivano a scandire il tempo, facendo degli astri i più antichi orologi e calendari mai utilizzati. Il Planetario digitale, con la sua proiezione fulldome e la capacità di viaggiare nel tempo, ci permetterà di evidenziare non solo i cambiamenti legati alla rotazione e alla rivoluzione della Terra ma anche il lento mutamento provocato dall'oscillazione dell'asse terrestre (precessione degli equinozi) che determina la variazione della posizione dei poli celesti sulla volta del cielo, e di osservare antichissimi monumenti orientati con le stelle come Stonehenge.

Note

L'osservazione degli astri al telescopio potrà essere integrata, con un contributo supplementare di € 4 per gli adulti e di € 3 per i bimbi rispetto al biglietto o all'abbonamento del Festival della Scienza, dallo spettacolo nel Planetario dal titolo La meravigliosa macchina del tempo.

A cura di

Osservatorio Astronomico del Righi

Osservatorio Astronomico del Righi
Mura alle Chiappe, 44 rosso