Sulle tracce dei ghiacciai
Alla ricerca del passato per un futuro sostenibile
Quando
25 ottobre - 4 novembre
09:00 - 17:00 lun - ven
10:00 - 19:00 sab - festivi - 2 nov
Dove
Palazzo Ducale, Sottoporticato
Piazza Matteotti, 9
Età consigliata
Da 6 anni
Tipologia e disciplina
Mostra fotografica
Scienze della Terra, del Mare e dell'Ambiente
- Cosa
- Dove

La mostra espone gli affascinanti risultati delle prime quattro spedizioni del progetto fotografico-scientifico Sulle tracce dei ghiacciai, tenutesi sulle catene montuose più importanti del Pianeta e, rispettivamente, in Karakorum, Caucaso, Alaska e Ande. L’esposizione offre un confronto, a più di cento anni di distanza, tra fotografie storiche e moderne dei ghiacciai, sensibili e importanti indicatori dei cambiamenti climatici in atto sulla Terra. Affiancate alle immagini moderne, realizzate da Fabiano Ventura con macchine di grande formato in pellicola fino a 4x5 pollici, sono esposte quelle storiche in bianco e nero restaurate, realizzate tra Ottocento e Novecento dai fotografi Vittorio Sella, Alberto Maria De Agostini, Mor von Dechy, Massimo Terzano, William Osgood Field, Marion T. Millett, Richard U. Light, Harry Fielding Reid, che parteciparono alle principali spedizioni esplorative dell'epoca.
Note
Con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO e dalla Fondazione Cariplo. La mostra è collegata alla conferenza Montagne senza ghiacciai: un futuro possibile?
A cura di
Associazione non profit Macromicro
Palazzo Ducale, Sottoporticato
Piazza Matteotti, 9