Studiare la materia che cambia
La Chimica per capire il mondo
Quando
il 3 novembre, alle 11:00
Dove
Palazzo Ducale, Archivio Storico del Comune
piazza G. Matteotti, 10 loggiato minore
Età consigliata
Da 16 anni
Tipologia e disciplina
Tavola rotonda
Chimica e Materiali
- Cosa
- Chi
- Dove

A cura di
Valentina Domenici è professore associato di Chimica fisica presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell'Università di Pisa. Dal 2001 svolge ricerche nel campo della chimica fisica dei materiali e della spettroscopia molecolare applicata agli alimenti e ai materiali liquido cristallini. Su queste tematiche ha pubblicato oltre 100 lavori su riviste internazionali. Si interessa di comunicazione e insegnamento della chimica ed è membro del direttivo di Didattica della Chimica della Società Chimica Italiana.
Gaetano Guerra è professore ordinario di Chimica delle macromolecole allUniversità di Salerno. Ha allattivo oltre 300 pubblicazioni su riviste internazionali, numerosi brevetti industriali e capitoli di libri. Ha vinto premi nazionali e internazionali ed è vice presidente della Società Chimica Italiana.
Margherita Venturi, già professore ordinario di Chimica Generale allUniversità di Bologna, dal 2017 è professore dellAlma Mater. Coordinatore del Gruppo Interdivisionale di Fotochimica della Società Chimica Italiana, è stata nominata socio onorario del CICAP. Fa parte del comitato didattico-scientifico per la formazione continua e permanente degli insegnanti della scuola dellUniversità di Bologna. È membro delleditorial board di Topics in Current Chemistry e della rivista Current in Physical Chemistry. Svolge costantemente il ruolo di referee per riviste internazionali.
Giovanni Villani è ricercatore del CNR. È presidente della Divisione di Didattica della Società Chimica Italiana. Ha allattivo 130 lavori su riviste internazionali ed è autore di alcuni libri quali La Chiave del Mondo (CUEN), Complesso e Organizzato (Franco Angeli) Chemistry: a systemic complexity science (Pisa University Press).
Palazzo Ducale, Archivio Storico del Comune
piazza G. Matteotti, 10 loggiato minore