Strafalcioni da Nobel!

Storie dei vincitori e delle loro più solenni cantonate

Incontro con Silvano Fuso
Voglio partecipare

Quando 

il 3 novembre, alle 15:00

Dove 

Palazzo della Borsa, Sala del Telegrafo
Via XX Settembre, 44

Età consigliata 

Da 16 anni

Tipologia e disciplina 

Incontro
Comunicazione della Scienza

  • Cosa
  • Chi
  • Dove
Strafalcioni da Nobel!
Il premio Nobel è uno dei più prestigiosi riconoscimenti culturali che possa essere tributato a una persona, tuttavia è ben lungi dall’essere un vaccino contro le cantonate. Fisici, chimici, medici e letterati, tutti premi Nobel, ne sono stati infatti spesso vittime. Il chimico e divulgatore Silvano Fuso racconta in modo brillante e divertente le bizzarre teorie e i clamorosi errori di alcuni premi Nobel. Questo significa che il prestigioso riconoscimento svedese è una cosa poco seria? No! Dimostra soltanto che il principio di autorità nella scienza non ha alcun valore: più che l’ipse dixit, contano i fatti!

In collaborazione con

Carocci Editore

Silvano Fuso è chimico, divulgatore e socio effettivo del CICAP. Tra i suoi ultimi libri ricordiamo: La falsa scienza (2013), Chimica quotidiana (2014), Naturale = buono? (2016), Strafalcioni da Nobel (2018). È stato intitolato a suo nome l’asteroide 2006 TF7, in orbita tra Marte e Giove.

Palazzo della Borsa, Sala del Telegrafo
Via XX Settembre, 44