Salumiamo... in gioco!
Alla scoperta dei salumi italiani
Quando
il 2 novembre, alle 18:00
Dove
Palazzo Ducale, Cisterne
Piazza Matteotti, 9
Età consigliata
Da 11 anni
Tipologia e disciplina
Evento speciale
Scienze della vita
- Cosa
- Dove

I salumi sono un vero patrimonio della gastronomia italiana. Pochi Paesi al mondo possiedono una varietà come la nostra: salami, mortadella, prosciutti, bresaola, capocollo, lardo, soppresse, pancetta, coppa... Sono tantissimi i modi studiati dagli italiani per conservare il maiale e disporne in periodi di necessità o di cibo ridotto. Oggi i salumi rappresentano un'ottima alternativa per pranzare al volo, fare merenda, consumare un aperitivo o un secondo piatto. Salumiamo propone un nuovo e appassionante gioco, pensato per il pubblico curioso del Festival. Ogni concorrente sfiderà gli altri partecipanti, cercando di rispondere in modo corretto al maggior numero di domande proposte sui salumi. Scopriremo le tecniche di lavorazione, i luoghi d’origine e tante altre curiosità! Il primo test sarà gustativo e a occhi chiusi: mettetevi subito alla prova!
A cura di
Istituto Valorizzazione Salumi Italiani, Associazione Festival della Scienza
Palazzo Ducale, Cisterne
Piazza Matteotti, 9