Ritratti di luce

Come ti cambio la realtà con il light painting

Voglio partecipare

Quando 

25 ottobre - 4 novembre
10:00 - 13:00,14:00 - 18:00
chiuso il 29, 30 e 31 ottobre

Dove 

Accademia Ligustica di Belle Arti
Largo Pertini, 4

Età consigliata 

Da 4 anni

Tipologia e disciplina 

Laboratorio
Scienze umane, arte e filosofia

  • Cosa
  • Dove
Ritratti di luce
Il light painting, ovvero disegnare con la luce, è una tecnica fotografica che permette di “dipingere” utilizzando una sorgente luminosa come se fosse un pennello. Lasciando aperto l'otturatore della fotocamera e illuminando il soggetto con una o più sorgenti luminose, oppure tracciando segni luminosi in aria, si possono creare immagini spettacolari. Il light painting ha origini scientifiche: nel 1889 i francesi Étienne-Jules Marey e Georges Demen˙ impressero scie luminose in un'immagine fotografica per il programma di ricerca che portò alla creazione della Station Physiologique, a Bois de Boulogne. I due inventori hanno sviluppato diverse tecniche fotografiche per studiare con la luce il movimento umano e persino quello dei cavalli. Esistono foto in cui possiamo vedere una scia di lampadine ad incandescenza attaccata al corpo di Demen˙, mentre si muove di fronte alla fotocamera. Altri esperimenti scientifici con la luce risalgono al 1914. Frank Gilbreth, ingegnere statunitense e ideatore del taylorismo, appose delle piccole lampadine alle maniche del personale per controllare il processo di lavoro utilizzando la lunga esposizione, con l'obiettivo di ottenere una mappa dei movimenti. Nel 1924, nella Russia sovietica, il direttore dell'Istituto Centrale del Lavoro Alex Gastev condusse una ricerca sull'ergonomia dei processi lavorativi utilizzando proprio il metodo Gilbreth. Con il tempo il light painting è passato da esperimento scientifico a vera forma d'arte. Risalgono al secolo scorso le testimonianze di Man Ray e Gjon Mili, che immortalò Pablo Picasso con una serie di tracce luminose. Con le nuove tecnologie della fotografia e l'avvento del digitale coloro che dipingono con la luce si sono moltiplicati, formando una corrente che coinvolge artisti da ogni parte del mondo. Raggiungici per testare l’entusiasmante tecnica del light painting!

A cura di

Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova

Accademia Ligustica di Belle Arti
Largo Pertini, 4