Re-Food - EVENTO ANNULLATO
Per un'alimentazione sempre più sostenibile
Quando
il 31 ottobre, alle 18:00
Dove
Palazzo Ducale, Cisterne
Piazza Matteotti, 9
Età consigliata
Da 11 anni
Tipologia e disciplina
Evento speciale
Scienze della vita
- Cosa
- Dove

Ogni anno, nel mondo, si sprecano 1,3 miliardi di tonnellate di cibo: è essenziale ottimizzare le risorse e diminuire gli sperperi. Il Parlamento europeo si è attivato per cercare di dimezzare gli sprechi entro il 2025, un impegno importante per il nostro futuro e per il benessere del Pianeta. Questi importanti obiettivi sono condivisi da Coop, che da anni promuove campagne contro lo spreco, anche nell’ambito del concorso Bellacoopia, dove uno dei progetti vincenti è stato Re-food, ideato dagli studenti dell’IPSEOA Marco Polo di Genova. Re-food, come suggerisce il nome, propone di riutilizzare gli alimenti in scadenza o con packaging non conforme dei supermercati. Invece di essere gettati via e smaltiti, questi prodotti possono essere recuperati e indirizzati al confezionamento di alimenti di qualità poiché non ancora deperiti, come il pane o le farciture per paste e torte. Nel corso dell’evento mostreremo come si possono riutilizzare alcuni alimenti, riducendo gli sprechi e gravando un po’ meno sul nostro pianeta.
A cura di
Coop Liguria, Istituto Professionale Statale per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera Marco Polo
In collaborazione con
Associazione Festival della Scienza
Palazzo Ducale, Cisterne
Piazza Matteotti, 9