Rain Garden: un modello europeo di giardino sostenibile a Campomorone

L’utilizzo di infrastrutture verdi/blu per la mitigazione del rischio alluvionale

Voglio partecipare

Quando 

il 25 ottobre, alle 16:00

Dove 

Auditorium Scuola Secondaria di Primo Grado “A. Noli”
Via Martiri della libertà 103R

Età consigliata 

Da 14 anni

Tipologia e disciplina 

Evento speciale
Scienze della Terra, del Mare e dell'Ambiente

  • Cosa
  • Dove
Rain Garden
Il progetto europeo PROTERINA-3Évolution finanzia la realizzazione e la sperimentazione di un'infrastruttura verde tipo Rain Garden nel territorio del Comune di Campomorone. Si tratta di una soluzione ecosostenibile, ancora poco diffusa in Italia, che riesce a coniugare la capacità di mitigazione, la sostenibilità economica, la valenza estetica e la possibilità di depurazione delle acque piovane. Il progetto prevede, inoltre, che al termine della sperimentazione, sulla base dei dati raccolti, siano redatte le linee guida utili per la progettazione e la gestione per questo tipo di infrastrutture.

Note

Evento realizzato nell’ambito del progetto PO IT – FR Marittimo PROTERINA-3Évolution.

A cura di

Città Metropolitana di Genova

In collaborazione con

Fondazione CIMA, Università degli Studi di Genova - Dipartimento di Architettura e Design, Comune di Campomorone, Istituto Comprensivo Campomorone - Ceranesi

Auditorium Scuola Secondaria di Primo Grado “A. Noli”
Via Martiri della libertà 103R