Quantum Technologies
Viaggio nel mondo delle tecnologie quantistiche
Quando
25 ottobre - 4 novembre
09:00 - 17:00 lun - ven
10:00 - 19:00 sab - festivi - 2 nov
Dove
Piazza delle Feste
Ponte Embriaco - Area Porto Antico
Età consigliata
Da 14 anni
Tipologia e disciplina
Laboratorio
Energia, tecnologia, ICT e industria
- Cosa
- Dove

La teoria quantistica ha rivoluzionato la nostra comprensione delle leggi fisiche nel XX secolo, portandoci oltre i limiti della descrizione classica della natura e aprendo le nostre menti a un mondo diverso, spesso non intuitivo, fatto di atomi, elettroni e particelle di luce (fotoni). In questo mondo, la nostra esperienza sensibile non riesce a comprendere ciò che sfida l’intuizione: il gatto di Schrödinger o la correlazione quantistica tra particelle lontanissime sono solo degli esempi. Nonostante la distanza dalla nostra percezione quotidiana, le tecnologie di tipo quantistico (computer, smartphone, ecc.) con le quali ci confrontiamo ogni giorno possono spingersi verso risultati straordinariamente superiori: una nuova generazione di dispositivi - sensori e strumenti per la medicina, l’ambiente, la comunicazione, il calcolo - è alle porte, con capacità e prestazioni senza precedenti, basati sul controllo di oggetti individuali (per es. singoli elettroni o fotoni) e le loro correlazioni quantistiche. Tali dispositivi sono i mattoncini nella costruzione di nuovi computer e reti, in grado di sfruttare appieno le potenzialità della meccanica quantistica. Il laboratorio è un viaggio guidato attraverso alcune peculiarità di questa scienza, per intuire i vantaggi delle nuove tecnologie partendo dalla comprensione del qubit, componente fondamentale del futuro computer quantistico, fino all’esplorazione delle straordinarie proprietà derivanti dalla combinazione di singoli fotoni.
Note
30 - 31 ottobre
Approfondimento IBM Italia
Come nasce un computer quantistico e cosa potrà fare... da grande
A cura di Federico Accetta e Federico Mattei
Introduce Giampiero Pepe
A cura di
CNR - Istituto superconduttori materiali innovativi e dispositivi, CNR - Istituto Nazionale di Ottica, CNR - Istituto di Fotonica e Nanotecnologie, CNR - Direzione Generale Ufficio Comunicazione Informazione e Urp
In collaborazione con
IBM Italia
Piazza delle Feste
Ponte Embriaco - Area Porto Antico