Prototype

Dal caucciù alle stampanti 3D

Voglio partecipare

Quando 

25 ottobre - 4 novembre
10:00 - 17:00 lun - ven
10:00 - 18:00 sab - festivi - 2 nov

Dove 

Oratorio di San Giovanni di Pré
Piazza della Commenda

Età consigliata 

Da 6 anni

Tipologia e disciplina 

Laboratorio
Chimica e Materiali

  • Cosa
  • Dove
Prototype
I materiali polimerici esistono da quasi 150 anni. Le tecniche di stampa 3D da poco più di 30: insieme, queste tecnologie promettono di cambiare il futuro. Con la loro versatilità, le plastiche hanno reso possibili alcuni dei cambiamenti più importanti della nostra storia e sono protagoniste della nuova rivoluzione industriale dovuta all'introduzione delle tecnologie di stampa 3D, che permettono di trasformare, rapidamente e senza intermediazione, un’idea in un oggetto materiale. Molte industrie stanno investendo grandi risorse, consapevoli che si tratterà di un game-changer nelle produzioni di domani. Infatti, se fino ad oggi si è parlato di produzione in serie, in futuro si potrà avere a disposizione un modello industriale in grado di generare infiniti prodotti su specifica richiesta del cliente. Faremo il punto sulle tecnologie di stampa 3D, sui loro principi di funzionamento e su come questi siano legati ai materiali utilizzati: dalla stampa in materiali biocompatibili per costruire protesi e parti di organi da trapiantare senza rischio di rigetto, ai polimeri conduttivi che permetteranno di creare circuiti e schermi ultrasottili da inserire all'interno dei tessuti, fino ai polimeri ultrassorbenti che potrebbero combattere siccità e desertificazione. Materia e forma dipingono un affresco della creatività tecnologia odierna e sono alla base delle invenzioni di domani. Il futuro ci chiama: sapremo essere protagonisti dell'era dei cambiamenti?

A cura di

Cooperativa Ossigeno

In collaborazione con

BASF Italia

Oratorio di San Giovanni di Pré
Piazza della Commenda