Prossimi umani

Come sarà la nostra vita tra vent'anni

Incontro con Francesco De Filippo, Maria Frega
Voglio partecipare

Quando 

il 1 novembre, alle 15:00
-----------------------------
LA CONFERENZA E' STATA SPOSTATA A PALAZZO DUCALE, ARCHIVIO STORICO

Dove 

Palazzo della Borsa, Sala del Telegrafo
Via XX Settembre, 44

Età consigliata 

Da 14 anni

Tipologia e disciplina 

Incontro
Comunicazione della Scienza

  • Cosa
  • Chi
  • Dove
Prossimi umani
È in atto una rivoluzione destinata a cambiare con velocità esponenziale la vita dell’uomo sulla Terra. Il progresso scientifico e tecnologico è drammaticamente rapido, ma Homo sapiens è rimasto quello di 60.000 anni fa. I più prestigiosi scienziati italiani esperti di domotica, robotica, astrofisica, fisica nucleare, biotecnologie, demografia, genetica, intelligenza artificiale e bioingegneria disegnano gli scenari prossimi venturi: avremo una vita molto più lunga ma virtuale e sempre meno reale; abiteremo in gigantesche aree metropolitane; ci serviremo (forse) degli asteroidi come fonti di materie prime; ne sapremo di più sulla materia oscura e sull’Universo; con le terapie geniche potremo rigenerare alcuni organi del corpo umano; consumeremo su larga scala prodotti ispirati al mondo vegetale; saremo coadiuvati dagli umanoidi nella vita quotidiana; la popolazione mondiale sarà di 11 miliardi; finalmente sbarcheremo su Marte… E infine, con il dominio della tecno-scienza, sarà sempre più arduo distinguere artificiale e naturale. Dalle previsioni scientifiche emerge una necessità ineludibile: investire nella ricerca applicata è l’unico modo per non essere travolti da una rivoluzione senza precedenti in oltre due millenni di storia. Lo scrittore Francesco De Filippo e la sociologa Maria Frega ci conducono alla scoperta dei grandi cambiamenti di domani.

In collaborazione con

Giunti Editore

Francesco De Filippo, scrittore e saggista, è stato corrispondente all’estero per Il Sole 24 Ore e lavora all’Agenzia ANSA dal 1986. Nel 2001 ha vinto il Premio Paris Noir con il romanzo L’offense. Tra le sue pubblicazioni: con Maria Frega, Scampia e Cariddi. Viaggio tra i giovani del Sud al tempo della crisi (Editori Internazionali Riuniti, 2012) e Il dragone rampante. 182 voci del potere cinese (Castelvecchi, 2016), Prossimi umani, con Maria Frega (Giunti, 2018).

Maria Frega, sociologa, scrive di temi sociali e culturali su diverse testate, e insegna l'italiano ai migranti. Ha pubblicato, con Francesco De Filippo, un’inchiesta narrativa sui giovani di Scampia e il libro Prossimi umani (Giunti, 2018).

Palazzo della Borsa, Sala del Telegrafo
Via XX Settembre, 44