Odi et amo
Gli italiani e la scienza: opinioni e tendenze
Quando
il 3 novembre, alle 18:30
Dove
Palazzo Ducale, Archivio Storico del Comune
piazza G. Matteotti, 10 loggiato minore
Età consigliata
Da 14 anni
Tipologia e disciplina
Incontro
Comunicazione della Scienza
- Cosa
- Chi
- Dove

Marco Ferrazzoli è giornalista professionista dal 1995. Capo ufficio stampa del CNR, è responsabile della redazione del portale www.cnr.it, direttore del web magazine Almanacco della scienza, fondatore e direttore editoriale di www.cnrweb.tv. Docente di Teoria e tecnica della divulgazione all'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, tiene corsi in vari atenei e strutture di formazione. È autore di diversi libri tra i quali Parola di scienziato. La conoscenza ridotta a opinione (Universitalia, Roma 2014).
Giuseppe Pellegrini insegna Scienza e coinvolgimento del pubblico presso lUniversità di Padova. È Presidente di Observa Science in Society, socio fondatore dellassociazione italiana per gli studi sociali sulla scienza e la tecnologia, e membro delle società internazionali EASST e 4S. Ha coordinato lattività di ricerca in vari progetti internazionali e ha curato con Barbara Saracino le edizioni 2015 e 2016 dellAnnuario Scienza Tecnologia e Società pubblicate da Il Mulino.
Andrea Rubin è laureato in Sociologia allUniversità di Padova con una tesi in Sociologia della scienza. Si è specializzato frequentando il Master in Comunicazione della Scienza alla SISSA di Trieste. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Sociologia, organizzazione, culture presso lUniversità Cattolica del Sacro Cuore di Milano con una tesi sulle rappresentazioni sociali del cibo e del rischio alimentare nei media. Collabora con Observa-Science in Society da alcuni anni. Scrive regolarmente per giornali e siti di divulgazione scientifica.
Elisabetta Tola è giornalista e comunicatrice scientifica. Fondatrice dellagenzia di comunicazione scientifica Formicablu, è docente di Data Journalism, Comunicazione Scientifica e Multimedia al Master in Comunicazione della Scienza alla Sissa di Trieste e in altre scuole di giornalismo. È una delle voci di Radio 3 Scienza. Nel 2013 ha fondato il sito Datajournalism.it e attualmente collabora con l'European Forest Institute allo sviluppo di programmi science-media per Lookout Station.
Palazzo Ducale, Archivio Storico del Comune
piazza G. Matteotti, 10 loggiato minore