Nanotecnologie: il futuro tra medicina e cura
Nanoparticelle doro, larma contro le infezioni virali ad ampio spettro
Quando
il 1 novembre, alle 17:00
Dove
Galata Museo del Mare, Auditorium
Calata dei Mari, 1
Età consigliata
Da 14 anni
Tipologia e disciplina
Lectio Magistralis
Medicina e Scienze Biomediche
- Cosa
- Chi
- Dove

Silvia Kuna Ballero è giornalista e comunicatrice scientifica. Di formazione astrofisica, dal 2008 è docente di materie scientifiche e sostegno presso la scuola secondaria. Ha collaborato con molte riviste cartacee e on-line tra le quali pagina99, Le Scienze, Mind, Wired, Motherboard, Il Tascabile, Esquire Italia e con i progetti Scientificast, Pint of Science, Mantova Food & Science Festival, Scienze In Vetta. Dal 2016 è membro dellAssociazione SWIM Science Writers in Italy.
Francesco Stellacci è professore ordinario di Scienze dei Materiali allÉcole polytechnique fédérale de Lausanne (EPFL). Laureato in Ingegneria dei Materiali al Politecnico di Milano, ha conseguito un post-doc allUniversità dellArizona. Nel 2002 è stato professore assistente al Massachusetts Institute of Technology (MIT). Vincitore di molti premi, è uno dei membri dellAccademia Europea della Scienza.
Galata Museo del Mare, Auditorium
Calata dei Mari, 1