Mind the science!

La scienza forma cittadini consapevoli

Incontro con Luca Perri
Voglio partecipare

Quando 

il 30 ottobre, alle 15:00

Dove 

Palazzo Ducale, Sala delle Letture Scientifiche
P.zza Matteotti 9

Età consigliata 

Dai 20 anni

Tipologia e disciplina 

Incontro
Comunicazione della Scienza

  • Cosa
  • Chi
  • Dove
Mind the science!
Sviluppare competenze di cittadinanza scientifica significa stimolare, in particolare nei giovani, consapevolezza, capacità critica di analisi, senso di responsabilità e conoscenza. Il metodo scientifico e le conquiste della scienza sono strumenti fondamentali per poter formare una generazione di cittadini preparati a muoversi in un mondo sempre più complesso. Attraverso il gioco scientifico, l’analisi di errori che hanno caratterizzato la storia della scienza e una serie di attività interattive, apprenderemo gli strumenti per poter realizzare in classe alcune esperienze di citizen science, pensate per rendere gli studenti futuri cittadini scientificamente consapevoli e responsabili.

A cura di

De Agostini Scuola

Luca Perri è astrofisico. Sta conseguendo un dottorato in Fisica e Astrofisica presso l’Osservatorio Astronomico INAF di Milano Brera e l’Università dell’Insubria. Nel 2015 ha vinto il contest nazionale FameLab, partecipando poi alle finali internazionali. Negli anni ha lavorato con RAI, La Repubblica e Focus Junior. Conduce rubriche scientifiche per RAI Scuola e collabora con De Agostini Scuola. Tiene conferenze in alcune delle principali università italiane e presso il Planetario di Milano, dove le sue presentazioni registrano sempre il tutto esaurito.

Palazzo Ducale, Sala delle Letture Scientifiche
P.zza Matteotti 9