Mia nonna era un pesce

L'evoluzione è una favola per bambini?

Voglio partecipare

Quando 

25 ottobre - 4 novembre
09:00 - 17:00 lun - ven
10:00 - 18:00 sab - festivi - 2 nov

Dove 

Biblioteca Internazionale per Ragazzi Edmondo De Amicis
Magazzini del Cotone, modulo 1, II piano - Area Porto Antico

Età consigliata 

Da 4 a 7 anni

Tipologia e disciplina 

Laboratorio
Scienze della vita

  • Cosa
  • Dove
Mia nonna era un pesce
Da dove veniamo? Che cosa c’era prima di noi? Chi sono i nostri progenitori? Spesso i più piccoli pongono queste domande e, a volte, rispondere non sembra affatto semplice. Non è così! Raccontare la storia della vita sulla Terra è una sfida estremamente appassionante e mai banale! Per farlo, proveremo a giocare con l’albero evolutivo, partendo dalle origini e dalla cara nonna pesce, fino ad arrivare ai nostri giorni. Ogni tappa dell’evoluzione sarà scandita da una sosta, tra pesci, anfibi, rettili, mammiferi e, in ultimo, esseri umani, tutti segnati da caratteristiche uniche che hanno definito i vari step del grande cambiamento. Insieme esploreremo le ramificazioni dell'albero della vita di cui noi umani siamo un piccolo, recente ramoscello. Come una sorta di intricato cespuglio, alcuni rami crescono lenti e imprevedibili, altri si spezzano per sempre o portano a inaspettate forme di vita.

A cura di

Evelina Isola, Sara Gianelli

In collaborazione con

Erickson Edizioni, Cooperativa Dafne

Biblioteca Internazionale per Ragazzi Edmondo De Amicis
Magazzini del Cotone, modulo 1, II piano - Area Porto Antico