Mangiare insetti

Un risorsa per il futuro o un'abitudine disgustosa?

Con Vincenzo Fogliano, Giulia Maffei, Giulia Tacchini, Nadia Gherardi
Voglio partecipare

Quando 

il 3 novembre, alle 18:00

Dove 

Palazzo Ducale, Cisterne
Piazza Matteotti, 9

Età consigliata 

Da 11 anni

Tipologia e disciplina 

Evento speciale
Scienze della vita

  • Cosa
  • Dove
Mangiare insetti
I "cibi nuovi", ovvero i Novel Food, sono un tema di grande attualità, molto dibattuto soprattutto da gennaio 2018, quando è stato fatto un primo passo legislativo verso la commercializzazione e l’uso in cucina di alimenti finora vietati. Ma gli insetti sono davvero un cibo nuovo? Vedremo in che modo rappresentano una risorsa e perché ci possiamo indirizzare al loro consumo con tranquillità. Un professore di un avanzato centro di ricerca olandese per l’alimentazione si confronterà con un’associazione di divulgazione sulla cultura degli insetti e con una professoressa di una scuola alberghiera, dandoci l’occasione di informarci in maniera opportuna e di mettere alla prova i nostri palati. Siete pronti? In fondo l’Italia è sempre stata un Paese molto innovativo e di grandi trasformazioni alimentari, al contrario di quanto si possa pensare. Chissà, magari i futuri piatti tradizionali della nostra cucina saranno proprio a base di insetti...

A cura di

Associazione Festival della Scienza

In collaborazione con

Associazione Entonote

Palazzo Ducale, Cisterne
Piazza Matteotti, 9