Malattie genetiche rare
Dalla terapia genica allediting del genoma con CRISPR/Cas9
Quando
il 30 ottobre, alle 17:00
Dove
Museo Diocesano
Via Tommaso Reggio, 20r
Età consigliata
Dai 20 anni
Tipologia e disciplina
Incontro
Medicina e Scienze Biomediche
- Cosa
- Chi
- Dove

Marco Gattorno è pediatra reumatologo. Dirige il Centro per le Malattie Autoinfiammatorie e Immunodeficienze allIstituto Gaslini di Genova. Coordinatore del registro internazionale sulle malattie autoinfiammatorie, è presidente della Società Internazionale delle malattie Autoinfiammatorie (ISSAID).
Angelo Ravelli è professore ordinario di Pediatria e Pediatria generale e specialistica presso il DINOGMI dell'Università di Genova. È responsabile U.O.C. Clinica Pediatrica e Reumatologia dell'Istituto G. Gaslini di Genova.
Susanna Tomasoni è capo del Laboratorio di Terapia Genica e Riprogrammazione Cellulare dellIstituto Mario Negri di Bergamo. Si occupa dello sviluppo di nuove tecnologie quali la terapia genica e la nuova tecnica di editing del genoma CRISPR-Cas9.
Museo Diocesano
Via Tommaso Reggio, 20r