Lo smarrimento dell'uomo moderno

Mutazioni sociali e disagio psichico

Incontro con Mario Amore, Andrea Ardissone
Voglio partecipare

Quando 

il 30 ottobre, alle 17:30

Dove 

Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
Piazza Matteotti, 9

Età consigliata 

Da 16 anni

Tipologia e disciplina 

Incontro
Medicina e Scienze Biomediche

  • Cosa
  • Chi
  • Dove
Lo smarrimento dell'uomo moderno
Le principali mutazioni sociali sviluppatesi negli ultimi decenni hanno contribuito alla prevalenza di nuove forme di disagio psichico quali i disturbi borderline e narcisistico di personalità, i disturbi del comportamento alimentare e le tossicodipendenze. Nello stato d’animo dell’uomo contemporaneo alberga una tormentosa sfiducia esistenziale: la società postmoderna non è più in grado di porre valori e ideali condivisi, se non quello della libertà. Al grado di libertà maggiore corrisponde, poi, la mancanza di un sistema di valori fissi e solidi sui quali poter realizzare la propria identità sostanziale e progettuale. L’identità attuale diventa perciò fluida e flessibile, protesa costantemente ad una strutturazione destinata a non compiersi mai. Lo smarrimento collettivo e individuale - elemento costante di ogni fase di transizione storico-sociale - associato alle profonde trasformazioni introdotte dagli sviluppi della tecnica nella coscienza, nel rapporto con il proprio corpo, nella relazione con l’Altro, dà luogo a numerose manifestazioni. Il diverso è allontanato, discriminato e reso stereotipo: un oggetto privo di ogni dimensione spaziale, temporale o emotiva. Servono nuove strategie per affrontare il pregiudizio verso il disagio psichico, riconoscendo la persona portatrice di bisogni e l’umanizzazione delle cure.

Note

All'ingresso dell'evento saranno distribuiti i biglietti del Festival della Scienza validi per il 30 ottobre, offerti dagli organizzatori della conferenza

In collaborazione con

Zonta International - Zonta Club Genova 2

Mario Amore è neurologo e psichiatra. Professore ordinario di Psichiatria, è direttore della Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell'Università di Genova. Coordinatore dell’Area Scienze Mediche del CUN, è membro dell’Osservatorio per le Scuole di specializzazione mediche. È autore di oltre 300 articoli su riviste scientifiche internazionali.

Andrea Ardissone è medico chirurgo e specializzando in Psichiatria presso l'Università di Genova.

Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
Piazza Matteotti, 9