Lights and Waves Rhapsody
Racconto in musica a tre voci
Quando
il 1 novembre, alle 21:00
Dove
Teatro della Tosse, Sala Trionfo
piazza Renato Negri, 4
Età consigliata
Dai 20 anni
Tipologia e disciplina
Teatro di narrazione scientifica
Astrofisica, cosmologia e spazio
- Cosa
- Dove

Il racconto narra la più straordinaria scoperta nel campo della fisica degli ultimi 100 anni: la prima rivelazione di onde gravitazionali emesse dalla fusione di stelle di neutroni, avvenuta in perfetta sinergia tra strumenti molto diversi. Una rivoluzione che ha cambiato l’immagine del nostro Universo. In un’alternanza di parole e musica, la narrazione in tre atti è affidata ai protagonisti della scoperta: fisici d’eccezione che grazie a strumenti, tecnologie e conoscenze diverse, hanno ricomposto l’immagine dell'incredibile evento cosmico, descrivendo nel dettaglio le caratteristiche e inaugurando la nuova era dell’astronomia multimessaggera. Alternandosi alla voce degli scienziati, la musica del trio jazz restituisce l’immagine dei tre modi di indagare l’Universo: quello della fisica fondamentale, con i rivelatori per onde gravitazionali, quello dell’astrofisica, con i rivelatori di segnali elettromagnetici da sorgenti cosmiche, e quello degli strumenti in orbita nello spazio.
A cura di
Agenzia Spaziale Italiana (ASI), Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN)
In collaborazione con
Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)
Teatro della Tosse, Sala Trionfo
piazza Renato Negri, 4