L'azzardo del giocoliere
La matematica è il vaccino contro l'azzardopatia
Quando
il 3 novembre, alle 18:30
Dove
Teatro della Tosse, Sala Trionfo
piazza Renato Negri, 4
Età consigliata
Da 14 anni
Tipologia e disciplina
Teatro di narrazione scientifica
Matematica, Logica e Informatica
- Cosa
- Dove

Cosa serve per vincere al gioco? Occorrono energia, tempo e denaro. E poi, servono anche conoscenze, abilità e fortuna. Ma gli assi che sanciscono la vittoria cambiano in base al tipo di sfida: nei giochi di destrezza a fare la differenza sono le ore di pratica; nel gioco d’azzardo, invece, più si va avanti maggiore è il rischio di perdere. Tra probabilità, calcolo combinatorio, problemi di Fermi, vincita media attesa, rendimento di un gioco e teorema dei grandi numeri, il fisico e scrittore Federico Benuzzi, con stupore e divertimento, guida il pubblico tra strategie e segreti vincenti dei giochi, evidenziando i validi motivi scientifici per i quali giocare d’azzardo non è mai una buona idea, soprattutto quando si pensa di avere le carte vincenti.
In collaborazione con
Edizioni Dedalo
Teatro della Tosse, Sala Trionfo
piazza Renato Negri, 4