La guerra del cosmo
Le due entità oscure
Quando
il 28 ottobre, alle 17:00
Dove
Galata Museo del Mare, Auditorium
Calata dei Mari, 1
Età consigliata
Da 14 anni
Tipologia e disciplina
Lectio Magistralis
Astrofisica, cosmologia e spazio
- Cosa
- Chi
- Dove

La materia e l’energia oscura sono il grande rompicapo della fisica del XXI secolo. E finché rimarranno un enigma, dell’Universo conosceremo solo una piccolissima porzione e nulla sapremo della sua origine e del suo inevitabile destino. Perciò in questa ricerca si misurano, in una serrata competizione, schiere di fisici, astrofisici e cosmologi, professionisti e dilettanti, sperimentali e teorici, scienziati e filosofi. Tutti spinti dall’inarrestabile ambizione di contribuire a un passo decisivo nello sviluppo della conoscenza. Che scuoterà dalle sue fondamenta non solo la scienza, ma l’idea stessa che abbiamo dell’uomo e del suo posto nel cosmo. Cristiano Galbiati, a capo dell’esperimento DarkSide nei Laboratori del Gran Sasso, è uno dei protagonisti di questa ricerca e sa che la materia e l’energia oscura sono i segreti più misteriosi e affascinanti della natura. Sono gelosamente custoditi e ancora da decifrare, ma mandano segnali inequivocabili, lasciando sempre nuove tracce della loro esistenza: “Una serie di osservazioni ha lacerato il tenue velo che copriva l’infinito. Da questi strappi discontinui e irregolari fa la sua comparsa – rapida, sfuggente, momentanea e subito rimpianta – un mondo inaspettato. Talmente inatteso che desta tanta confusione quanta meraviglia”.
In collaborazione con
Feltrinelli Editore
Cristiano Galbiati è professore di Fisica a Princeton e di Astrofisica delle particelle al Gran Sasso Science Institute, a L'Aquila. Coordina lesperimento internazionale DarkSide sulla ricerca di materia oscura. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Tra i suoi libri, Le entità oscure. Viaggio ai limiti dellUniverso (Feltrinelli, 2018).
Galata Museo del Mare, Auditorium
Calata dei Mari, 1