La danza delle 13 erbe svizzere
Scienza e musica raccontano lo straordinario mondo vegetale
Quando
25 ottobre - 4 novembre
09:00 - 17:00 lun - ven
10:00 - 19:00 sab - festivi - 2 nov
Dove
Piazza delle Feste
Ponte Embriaco - Area Porto Antico
Età consigliata
Da 8 anni
Tipologia e disciplina
Installazione
Scienze della Terra, del Mare e dell'Ambiente
- Cosa
- Dove

Recenti studi sul mondo vegetale hanno dimostrato che le piante sono dotate di sensi, sono in grado di memorizzare informazioni e comunicare tra loro. A differenza degli animali, che nella storia evolutiva hanno preferito muoversi per trovare il nutrimento, le piante hanno scelto di adattarsi, radicarsi al terreno e dialogare con l’ambiente circostante. Siamo davvero consapevoli dell’importanza del mondo vegetale? Proviamo a fare un esperimento: osserviamo l’immagine di un bosco in cui c’è un animale. Se ci chiedono cosa vediamo, risponderemo indicando l'animale e non il bosco, proprio perché siamo abituati a dare più importanza al mondo animale, come confermato dalla teoria del Plant Blindness. Da qui la necessità di stimolare nella società civile un cambio di prospettiva e attenzione, valorizzando il mondo vegetale per aumentare il rispetto per il nostro pianeta. Stefano Mancuso, neurobiologo vegetale di fama mondiale, ha osservato in time-lapse il comportamento delle 13 erbe svizzere rispetto alle variazioni delle frequenze sonore e dell’intensità della luce, dando vita a una vera e propria danza. Fai una pausa e goditi lo spettacolo!
A cura di
Vanda Elisa Gatti
Piazza delle Feste
Ponte Embriaco - Area Porto Antico