Io sono quel che sono
Mostra di Margherita Levo Rosenberg
Quando
19 ottobre - 5 novembre
dalle 16:00 alle 18:00
domenica chiuso
Dove
Palazzo Imperiale, Saloni delle Feste
Piazza Campetto 8A
Età consigliata
Da 16 anni
Tipologia e disciplina
Mostra
Scienze umane, arte e filosofia
- Cosa
- Dove

Nella Sala degli affreschi di Bernardo Castello entra magicamente la prima edizione illustrata, stampata a Genova nel 1590, del poema eroico di Torquato Tasso Gerusalemme Liberata. Con gesto poetico-letterario, Margherita Levo Rosenberg esprime il suo omaggio, a testo e contesto, ideando un’installazione aerea, site-specific, intitolata Pensieri migranti ed esposta nel salone come un volo alto di rondini. Si tratta di frammenti del poema tassiano stampati su pellicole radiografiche celesti, colore rinviante alla bandiera d’Israele, da riavvolgere manualmente su se stessi. Ma non è tutto. L’autrice ha pensato a un work in progress, di ordine relazionale, intitolato Cl-amore, invitando il pubblico a trascrivere lapidariamente su pellicola radiografica trasparente, già ritagliata per lo scopo, un pensiero, un aforisma, una riflessione sul concetto di cambiamenti oggi, tematica del Festival in corso, facendole poi dono di questi pensieri che l’artista trasformerà in un “cespuglio scritturale” di messaggi, come esito di una partecipata opera collettiva che verrà messa all’asta e il ricavato devoluto a una onlus.
A cura di
Associazione Amici del Festival della Scienza
Palazzo Imperiale, Saloni delle Feste
Piazza Campetto 8A