Invecchiamento oculare e malattie della vista
Come la tecnologia ha rivoluzionato diagnosi e cura
Quando
il 27 ottobre, alle 10:30
Dove
Palazzo Ducale, Liguria Spazio Aperto
Piazza Matteotti
Età consigliata
Dai 20 anni
Tipologia e disciplina
Tavola rotonda
Medicina e Scienze Biomediche
- Cosa
- Chi
- Dove

Michele Iester è medico oculista e professore associato del Dipartimento di Neuroscienze, riabilitazione, oftalmologia, genetica e scienze materno-infantili dell'Università di Genova. Autore di 312 lavori scientifici, è autore di otto libri.
Federico Mereta è medico e giornalista scientifico. Collabora con testate giornalistiche quali Il Secolo XIX, Unione Sarda, Quotidiano Nazionale, Il Sole 24 Ore. È autore di articoli scientifici su siti di divulgazione e collabora con diverse testate di ambito medico.
Massimo Nicolò è ricercatore presso la Clinica Oculistica dell'Università di Genova, docente della Scuola di Medicina e Chirurgia e della Scuola di specializzazione in Oftalmologia. Le sue principali aree di interesse cliniche e di ricerca sono le malattie degenerative e vascolari della retina e della macula. È principal investigator in numerose sperimentazioni cliniche per le maculopatie.
Aldo Vagge è ricercatore presso la Clinica Oculistica dellUniversità di Genova. Specializzato in Oftalmologia, si è perfezionato in Oftalmologia Pediatrica e Strabologia negli Stati Uniti. Ha conseguito il dottorato di ricerca presso l'Università di Genova.
Palazzo Ducale, Liguria Spazio Aperto
Piazza Matteotti