In pista con Meccano

Le leggi della Fisica un pezzo alla volta

Voglio partecipare

Quando 

25 ottobre - 4 novembre
09:00 - 17:00 lun - ven
10:00 - 19:00 sab - festivi - 2 nov

Dove 

Piazza delle Feste
Ponte Embriaco - Area Porto Antico

Età consigliata 

Da 8 a 13 anni

Tipologia e disciplina 

Laboratorio
Energia, tecnologia, ICT e industria

  • Cosa
  • Dove
In pista con Meccano
Piccoli ingegneri, all’opera! Siete pronti a scoprire tutte le analogie e le differenze tra moto e automobili, sia nella quotidianità sia nel mondo delle gare su pista? Per farlo ci serviremo di alcuni modellini di Ducati e Ferrari Meccano, e, partendo dalla loro struttura di base, armati di brugole e chiavi inglesi, testeremo tre diverse fasi di costruzione! Insieme sperimenteremo in maniera teorica e pratica i concetti fisici alla base dell’equilibrio e del moto, e quelli chimici implicati nella produzione e trasformazione dell’energia. Costruiremo macchine o moto base, composte da pochi elementi strutturali e rispettivamente a 4 o 2 ruote, per testarle in azione. Utilizzando la metodologia del learning by doing, nella prima fase approfondiremo ciò che riguarda la struttura e l’equilibrio dei veicoli, guardando alle differenze legate soprattutto all'equilibrio statico. Poi, servendoci di veicoli parzialmente costruiti (telai, ruote, batterie e pochi altri elementi essenziali), studieremo le forme per alimentarli e mantenerli in movimento usando parti di Meccano, pile, pannelli solari, ventole, limoni, cavi e lampadine! Infine, con i modellini ultimati, valuteremo la forma e i materiali che costituiscono la carrozzeria, analizzandone in maniera approfondita l’aerodinamicità. A livello sperimentale, osserveremo come materiali di peso e superficie differenti si comportino in relazione a getti d’aria di potenza diversa. Il mondo a due e a quattro ruote non avrà più segreti!

A cura di

Associazione Festival della Scienza

Piazza delle Feste
Ponte Embriaco - Area Porto Antico