Imparare è facile con la realtà virtuale!

Il progetto VRDI - Virtual Reality per una Didattica Inclusiva

Evento Speciale con Mario Chiesa, Erika Pinna
Voglio partecipare

Quando 

il 30 ottobre, alle 18:00

Dove 

Palazzo Ducale, Informagiovani
Piazza Matteotti, 24r

Età consigliata 

Da 14 anni

Tipologia e disciplina 

Evento Speciale
Energia, tecnologia, ICT e industria

  • Cosa
  • Chi
  • Dove
Imparare è facile con la realtà virtuale!
Basta davvero uno smartphone per esplorare la realtà virtuale? Perché i visori sono dotati di lenti così strane? Proveremo a rispondere a queste e a tante altre domande immergendoci nell’affascinante mondo della realtà virtuale, scoprendone i principi di base e testando in prima persona alcune applicazioni di tipo educativo e formativo. Parleremo di percezione, motivazione e coinvolgimento, e di quanto queste nuove tecnologie potranno cambiare il nostro modo di comunicare, lavorare, imparare e aiutare la scuola nella sua azione di rinnovamento. Conosceremo i nuovi approcci al mondo del digitale per la scuola attraverso attività multidisciplinari di storytelling e coding, e possibili soluzioni di didattica integrata, frutto della coprogettazione e della sperimentazione in classe del progetto VRDI - Virtual Reality per una Didattica Inclusiva, un living lab che vede protagonisti studenti e insegnanti, realizzato dall’Istituto Superiore Mario Boella con Fondazione TIM.

A cura di

Istituto Superiore Mario Boella

In collaborazione con

Fondazione TIM

Mario Chiesa è ricercatore e designer presso l’Istituto Superiore Mario Boella, impegnato nella definizione di prodotti, servizi e processi attraverso la progettazione dell’esperienza e dell'interazione, il design strategico e il design thinking. Dal 2014, si occupa di Realtà Virtuale e Aumentata, ed è responsabile del progetto VRDI.

Erika Pinna è operation manager per l’Italia di BizSpark, il programma globale di Microsoft dedicato alle startup ICT. Laureata in Amministrazione Aziendale all’Università di Torino, si è specializzata nel mondo startup, collaborando con i principali incubatori e acceleratori italiani. A gennaio 2013 è entrata a far parte dell’Istituto Superiore Mario Boella nel Microsoft Innovation Center con il ruolo di marketing e training coordinator.

Palazzo Ducale, Informagiovani
Piazza Matteotti, 24r

 
Compagnia S.Paolo