Il puzzle del buon appetito in Italia e Mozambico
Un gioco per mangiare meglio e conoscere il mondo
Quando
25 ottobre - 4 novembre
09:00 - 17:00 lun - ven
10:00 - 17:00 sab - festivi - 2 nov
Dove
Palazzo Ducale, Cisterne
Piazza Matteotti, 9
Età consigliata
Da 4 a 13 anni
Tipologia e disciplina
Laboratorio
Scienze della vita
- Cosa
- Dove

Un viaggio multimediale alla scoperta delle buone abitudini alimentari che partono dall’Italia per arrivare fino in fondo all'Africa, in Mozambico, passando da: relazione tra salute e ambiente, stagionalità degli alimenti, importanza dell'acqua. Nel nostro puzzle, ogni pezzo rappresenterà un piatto. Molte saranno le combinazioni possibili, ma con un unico risultato: un pasto ideale e bilanciato dal punto di vista nutrizionale. Una volta scelto il menù, i bambini potranno rapportarlo alle abitudini alimentari dei coetanei in Mozambico. Il confronto con il Paese africano consentirà ai più piccoli di esplorare una realtà alimentare diversa, nella quale la denutrizione è diffusa, l'accesso all'acqua limitato e si registrano carenze nutrizionali nella dieta quotidiana. Vedremo come si mangia in Mozambico, come si produce il cibo, le differenze tra i piatti preferiti dei bambini italiani e mozambicani. Faremo giochi legati ai 5 sensi che ci permetteranno di conoscere meglio cibi e usanze di un Paese lontano. Infine, proporremo scelte virtuose per nutrirsi correttamente e contribuire alla soluzione dei problemi di malnutrizione nel mondo.
Note
Nell'ambito del progetto ADAPT - Approccio integrato per la definizione di azioni replicabili a supporto di Protezione ambientale e Resilienza comunitaria in contesti rurali, finanziato da AICS, in partnership con l'Istituto Oikos.
A cura di
Helpcode, Università degli Studi di Genova - IRCCS Gaslini - Corso di Laurea in Dietistica
In collaborazione con
Istituto OIKOS
Palazzo Ducale, Cisterne
Piazza Matteotti, 9