IEMP: tieni il tempo!
I segreti della sincronizzazione
Quando
25 ottobre - 26 ottobre
10:00 - 17:00
Dove
Casa Paganini
Piazza Santa Maria in Passione, 34
Età consigliata
Da 6 anni
Tipologia e disciplina
Laboratorio
Scienze della vita
- Cosa
- Dove

“Tieni il tempo con le gambe e con le mani, tieni il tempo non fermarti fino a domani tieni il tempo vai avanti e vedrai, tieni il tempo il ritmo non finisce mai”, recita una nota canzone degli 883. Ma è davvero così facile muoversi a ritmo di musica? Siamo tutti capaci di sincronizzare più azioni e di svolgerle nello stesso momento? Quale meccanismo rende possibile tutto questo? Esploriamo insieme il concetto di sincronizzazione dei movimenti prendendo consapevolezza del nostro corpo e dello spazio che ci circonda. A ritmo di musica, attraverso giochi coinvolgenti e interattivi, testeremo la nostra capacità di sincronizzarci e di… tenere il tempo!
Note
L'evento è parte del progetto IEMP finanziato dall' Arts & Humanities Research Council (AHRC).
A cura di
Antonio Camurri, Gualtiero Volpe, Paolo Alborno, Casa Paganini - InfoMus, Università degli Studi di Genova - Dipartimento di Informatica Bioingegneria Robotica e Ingegneria dei Sistemi
In collaborazione con
University of Durham
Casa Paganini
Piazza Santa Maria in Passione, 34