I raggi cosmici in un'app

Particelle invisibili dal cosmo allo smartphone

Voglio partecipare

Quando 

25 ottobre - 4 novembre
09:00 - 17:00 lun - ven
10:00 - 19:00 sab - festivi - 2 nov

Dove 

Palazzo Ducale, Munizioniere
Piazza Matteotti, 9

Età consigliata 

Da 14 anni

Tipologia e disciplina 

Laboratorio
Astrofisica, cosmologia e spazio

  • Cosa
  • Dove
I raggi cosmici in un'app
Cosa sono i raggi cosmici? Da dove provengono? Da cosa sono composti? Come possiamo osservarli? Un laboratorio interattivo ci guiderà nell’affascinante mondo delle astroparticelle, tra rilevazioni, strumentazione ad alto contenuto tecnologico e sistemi di acquisizioni di dati scientifici. Insieme scopriremo come realizzare un telescopio capace di individuare astroparticelle secondarie, per poi misurarne il flusso al suolo. Infine, con l’aiuto di un’app, vedremo come, con un semplice smartphone, sia possibile rilevare la presenza di muoni, particelle che, oltre a colpirci continuamente, vengono anche utilizzate come strumento di indagine dell’ambiente che ci circonda.

A cura di

INFN - Laboratori Nazionali del Gran Sasso, INFN - Sezione di Genova

In collaborazione con

Digitalcomoedia srl, AGE Scientific srl

Palazzo Ducale, Munizioniere
Piazza Matteotti, 9