Giocare è una cosa seria!
La teoria dei giochi in azione
Quando
25 ottobre - 4 novembre
10:00 - 18:00
Dove
Museo di Storia Naturale Giacomo Doria
Via Brigata Liguria, 9
Età consigliata
Da 8 anni
Tipologia e disciplina
Laboratorio
Matematica, Logica e Informatica
- Cosa
- Dove

Cos’è la teoria dei giochi? In che modo può essere utile nella vita reale? Tra sfide di strategia e problemi di matching, vedremo come la teoria dei giochi sia fortemente connessa a situazioni quotidiane, quali lo scambio donatore-paziente nel trapianto di reni o l’associazione tra specializzandi in medicina e gli ospedali nei quali sono destinati a lavorare. Accetteremo molte competizioni, giocando a Hex, Nim e al gioco dei fiammiferi, pronti a indagare le strategie vincenti con strumenti di analisi derivanti dalla teoria dei grafi. Solleveremo problemi e domande, invitando il pubblico a risolvere intriganti quesiti ed enigmi. In ultimo, alcuni esempi di applicazioni di questi problemi saranno riportati alla vita reale, per dimostrare come riflettere sulle nostre scelte e su quelle degli avversari aiuti a vincere nei giochi e, al contempo, consenta di trovare soluzioni migliori alle piccole difficoltà quotidiane.
A cura di
Università degli Studi di Genova - Dipartimento di Matematica
In collaborazione con
Giamila Zaghloul, Valentina Trapani, Giulia Bernardi
Museo di Storia Naturale Giacomo Doria
Via Brigata Liguria, 9