Dimmi in che base conti e ti dirò chi sei
Chi vincerà il gioco dell'evoluzione dei numeri?
Quando
25 ottobre - 4 novembre
10:00 - 17:00 lun - ven
10:00 - 19:00 sab - festivi - 2 nov
Dove
Galata Museo del Mare
Calata De Mari, 1
Età consigliata
Da 8 anni
Tipologia e disciplina
Laboratorio
Matematica, Logica e Informatica
- Cosa
- Dove

Perché un'ora è formata da sessanta minuti, un chilometro da mille metri e un kilobyte da 1024 byte? E come mai in francese ottanta si dice quatre-vingt, ovvero “quattro volte venti”? La storia della matematica è ricca di metodi di numerazione in uso in differenti epoche storiche e luoghi geografici, le cui tracce riaffiorano nel nostro sistema decimale e in molti altri sistemi non decimali, utilizzati abitualmente senza particolare attenzione (per esempio, per contare il tempo o localizzare una posizione geografica). Insieme scopriremo gli incredibili segreti dei sistemi di numerazione e tutta la matematica che nascondono: dai numeri primi alle potenze, fino all'aritmetica modulare. Impara a farne buon uso e vinci la sfida!
A cura di
Laura Quaini
In collaborazione con
Università degli Studi di Genova - Dipartimento di Matematica
Galata Museo del Mare
Calata De Mari, 1