Dancing Universe

La ricerca è nella natura dell'uomo

Regia di Cristina Campagna. Con Angela Bongiorno, Marcella di Criscienzo, Silvia Piranomonte (scienziate), Claudio Spadoni (attore), Francesca Schipani, Enrica Felici (ballerine), Maria Cristina Recupero (body painter). Voce narrante Roberto Bragalone. Sceneggiatura di Roberto Bragalone. Musiche di Emanuele Bruno
Voglio partecipare

Quando 

il 2 novembre, alle 18:30

Dove 

Teatro della Tosse, Sala Trionfo
piazza Renato Negri, 4

Età consigliata 

Da 11 anni

Tipologia e disciplina 

Spettacolo teatrale
Astrofisica, cosmologia e spazio

  • Cosa
  • Dove
Dancing Universe
Dancing Universe è un viaggio nell’Universo che utilizza come strumenti di narrazione la scienza, la musica, la danza, il body painting e la parola. Sul un palco si alterneranno tre ricercatrici INAF in veste di muse, un attore e due ballerini. Lo scopo è raccontare la scienza usando la metafora dei sentimenti umani, per avvicinare il pubblico a ciò che da sempre è considerato lontano: il cosmo. Le scienziate racconteranno nel dettaglio tre fenomeni astrofisici: la nascita dei pianeti e l’origine della vita, la formazione e l’evoluzione delle galassie, la deformazione dello spazio-tempo causata dall’emissione di onde gravitazionali. La narrazione esprimerà, come in un percorso parallelo, i sentimenti che l’essere umano prova nell’arco della vita. Si inizia con la nascita, l’infanzia e la naturale dipendenza dal nido familiare. Una dipendenza come quella che lega i pianeti alle proprie stelle, fin dal momento della loro formazione. Poi c’è l’adolescenza, un momento in cui si prova a capire e accettare se stessi, entrando spesso in conflitto con il mondo esterno. A questa fase viene associata la vitalità furiosa delle galassie, che scontrandosi vorticosamente danno origine a qualcosa di nuovo. Arriva poi la maturità, durante la quale si prende consapevolezza di sé e si desidera comunicare la propria esperienza aggiungendo la nota personale alla melodia che ha accompagnato il viaggio. Così fanno le onde gravitazionali, quando in seguito a forti collisioni propagano la propria energia, deformando lo spazio tempo e influenzando tutto ciò che incontrano. I piani narrativi dello spettacolo corrono apparentemente paralleli e si intersecano in un dedalo di emozioni dando vita a... Dancing Universe!

In collaborazione con

Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)

Teatro della Tosse, Sala Trionfo
piazza Renato Negri, 4