Da Jimi Hendrix a Paganini
Nello spazio interattivo del suono e del colore
Quando
27,28 ottobre, 1, 3 e 4 novembre
10:00 - 19:00
Dove
Palazzo Ducale, Spazio Kids in the City
Piazza Matteotti, 9
Età consigliata
Da 8 a 15 anni
Tipologia e disciplina
Laboratorio
Scienze umane, arte e filosofia
- Cosa
- Dove

Il progetto coinvolge il pubblico in una serie di esperienze sonore studiate per avvicinare i visitatori alla musica di Jimi Hendrix e Nicolò Paganini tramite l’esplorazione del concetto di timbro. Il laboratorio si servirà dell’ausilio di software specifici, pensati per la gestione della multimedialità in tempo reale (Max MSP e EyesWeb), di tecnologia interattiva tramite sensore infrarosso e di strumenti analogici quali violini e chitarre, utilizzati in modo non convenzionale. Le interazioni del corpo con lo spazio circostante, registrate grazie al sensore infrarosso, stravolgeranno i timbri di strumenti quali violino e chitarra elettrica, ottenendo così un’inedita esperienza musicale e multisensoriale dove i suoni, il movimento corporeo, la parola e l'immagine interagiscono e si stimolano a vicenda .
A cura di
Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura - Servizi Educativi e Culturali, Conservatorio di Musica Niccolò Paganini
Palazzo Ducale, Spazio Kids in the City
Piazza Matteotti, 9