Contatti in luce
Il percorso "Make a Visual Aid"
Quando
il 26 ottobre, alle 16:30
Dove
Palazzo Ducale, Liguria Spazio Aperto
Piazza Matteotti
Età consigliata
Da 14 anni
Tipologia e disciplina
Incontro
Medicina e Scienze Biomediche
- Cosa
- Chi
- Dove

A cura di
Sveva Avveduto è dirigente di ricerca del CNR nell'area della politica scientifica, scienza e società, diffusione della conoscenza. Responsabile italiana di progetti di ricerca nazionali e internazionali Ocse e della Commissione europea, è stata docente presso la Scuola di Dottorato Socialtrends, la Sapienza Università di Roma e presso il Master in Scienza, Tecnologia e Innovazione SNA. Chairman e invited speaker in molti congressi, è autrice di volumi e articoli.
Federico Bartolomei è ortottista, specializzato in riabilitazione visiva del paziente ipovedente, trattamento dell'ambliopia, valutazione e riabilitazione dei disturbi della visione binoculare, dislessia e sindrome di Irlen. Dal 2000 coordina le attività di Ipovisione dell'Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza di Bologna. È docente e relatore in corsi e congressi di carattere nazionale e internazionale, nonché autore di pubblicazioni scientifiche e divulgative.
Fabio Fornasari è architetto e art director presso il Museo Tolomeo dellIstituto dei Ciechi Francesco Cavazza di Bologna. Elabora progetti che coinvolgono il pubblico all'interno di dinamiche di interazione cognitiva e sensoriale. Con psicologi e pedagogisti sviluppa modelli educativi di frontiera. Collabora con lIstituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali del CNR.
Palazzo Ducale, Liguria Spazio Aperto
Piazza Matteotti