Ciak: (re)AZIONE!

La Chimica: interprete del cambiamento

Voglio partecipare

Quando 

25 ottobre - 31 ottobre
09:00 - 17:00 lun - ven
10:00 - 19:00 sab - festivi

Dove 

Piazza delle Feste
Ponte Embriaco - Area Porto Antico

Età consigliata 

Da 6 anni

Tipologia e disciplina 

Laboratorio
Chimica e Materiali

  • Cosa
  • Dove
Ciak: (re)AZIONE!
Quali sono le tecniche analitiche che hanno permesso ai chimici di interpretare i cambiamenti e le trasformazioni della materia? In passato, gli strumenti prediletti erano i cinque sensi: non a caso, i composti aromatici si chiamano così proprio perché avevano un odore particolare! A questi vennero poi affiancati strumenti più o meno semplici, che è possibile trovare ancora in un laboratorio chimico. Oggi, grazie alle evoluzioni tecnologiche, possiamo "vedere" il grandissimo, il piccolissimo, il lentissimo, il velocissimo, la luce, il calore e le onde elettromagnetiche. I partecipanti potranno ammirare i video in alta risoluzione di reazioni velocissime riprese in slow motion e di reazioni lentissime filmate in time-lapse. Poi, divisi in gruppi, da bravi registi della chimica, potranno eseguire una reazione e riprenderla, scegliendo la tecnica più adatta! Le reazioni proposte saranno semplici ma d'effetto come, per esempio, reazioni di cambio colore (acido/base, con indicatore fenolftaleina), o cambiamenti di stato (cristallizzazioni o precipitazioni). Ciak, re(AZIONE)!

A cura di

Società Chimica Italiana, China Chemical Society, Beauty of Science

Piazza delle Feste
Ponte Embriaco - Area Porto Antico