Chi viene e chi va

Storie di viaggi, incontri e giri del mondo

Conferenza/Spettacolo con Andrea Valente
Voglio partecipare

Quando 

il 3 novembre, alle 15:00

Dove 

Palazzo Ducale, Informagiovani
Piazza Matteotti, 24r

Età consigliata 

Da 8 a 13 anni

Tipologia e disciplina 

Conferenza/Spettacolo
Scienze umane, arte e filosofia

  • Cosa
  • Chi
  • Dove
Chi viene e chi va
Fin dalle origini della sua storia, l'uomo si è messo in cammino in cerca di nuovi orizzonti da esplorare, mosso dalla sete di conoscenza e dal desiderio di scoprire mondi ignoti. Così, i viaggi hanno dato vita a nuove geografie, mutando e ridisegnando i confini del già noto, veicolando incontri e scambi che hanno permesso evoluzioni culturali, fornendo brillanti idee che hanno condotto alle invenzioni sulle quali si fonda la realtà in cui viviamo. Lo scrittore e illustratore Andrea Valente narra le incredibili storie di viaggiatori ed esploratori notissimi, e di altri quasi sconosciuti, passando in rassegna gli aneddoti che hanno reso il nostro mondo così come lo conosciamo. Da Magellano a Colombo, da Ulisse a Goethe, da Darwin ad Armstrong, protagonisti e mirabili racconti diverranno il pretesto per invitare il pubblico a riflettere sugli storici cambiamenti apportati alla storia dell’uomo da ogni singolo viaggio.

In collaborazione con

Lapis Edizioni

Andrea Valente è scrittore e illustratore di libri per ragazzi. Nel 1995 ha creato il fortunato personaggio La Pecora Nera. Ha collaborato al progetto educativo svolto nel carcere minorile di Nisida, che ha dato vita al libro La Pecora Nera & altri sogni, scritto in collaborazione con vari autori e i ragazzi del carcere. È vincitore del Premio Andersen 2007 per il miglior progetto educativo e dell’edizione 2011 come migliore autore completo. Tra le sue ultime pubblicazioni, Chi viene e chi va (Lapis, 2017) e Dalla testa ai piedi (Editoriale Scienza, 2018).

Palazzo Ducale, Informagiovani
Piazza Matteotti, 24r