Cambia-mente!
Caccia alla bufala: metti alla prova le tue convinzioni
Quando
25 ottobre - 4 novembre
10:00 - 17:00 lun - ven
10:00 - 19:00 sab - festivi - 2 nov
Dove
Galata Museo del Mare
Calata De Mari, 1
Età consigliata
Da 14 anni
Tipologia e disciplina
Laboratorio
Comunicazione della Scienza
- Cosa
- Dove

Dubbi, domande e perplessità: come capire quali informazioni sono davvero attendibili nell'epoca di internet? Ogni giorno siamo bombardati da news che sbucano da tutti gli angoli del web. Scie chimiche, alieni, terrapiattisti ma non solo: le bufale in rete sono tantissime, prendono sempre più piede e non hanno alcun fondamento scientifico. Per il benessere della vita di tutti i giorni, poco importa, in fondo, se gli alieni esistono o meno. Tuttavia, quando si tratta della nostra salute le cose si fanno più serie. La dieta alcalina cura il cancro? Quale cibo è realmente salutare e quale occorre limitare? Il deodorante è cancerogeno? E il borotalco? Queste sono solo alcune delle domande alle quali cercheremo di dare una risposta servendoci del metodo scientifico. Un laboratorio interattivo ed esperienziale per imparare a distinguere le fonti attendibili da quelle fake, acquisendo strumenti di giudizio fondamentali per operare scelte consapevoli nella vita quotidiana.
A cura di
Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC )
In collaborazione con
ToScience
Galata Museo del Mare
Calata De Mari, 1