Cambia il clima, cambia il modo di raccontarlo

Innovare la comunicazione sul climate change

Incontro con Marco Fratoddi, Elena Verdolini, modera: Aurora D'Aprile
Voglio partecipare

Quando 

il 1 novembre, alle 17:30

Dove 

Palazzo della Borsa, Sala del Telegrafo
Via XX Settembre, 44

Età consigliata 

Da 16 anni

Tipologia e disciplina 

Incontro
Comunicazione della Scienza

  • Cosa
  • Chi
  • Dove
Cambia il clima, cambia il modo di raccontarlo
Comunicare le strategie per affrontare le cause e gli impatti del climate change è un compito arduo, sia per gli scienziati che per i giornalisti e i comunicatori. La Fondazione CMCC - Centro Euro Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici ha sviluppato la piattaforma partecipativa Best Climate Solutions con l'obiettivo di promuovere progetti e iniziative dal basso per affrontare le sfide dello sviluppo sostenibile e resiliente. L'edizione 2018 della Call internazionale Best Climate Solutions, dedicata al tema della comunicazione dei cambiamenti climatici, premia idee e progetti innovativi per raccontare il clima che cambia e stimolare azioni concrete da parte del pubblico (studenti, consumatori, imprenditori, decisori politici, ecc.). Durante l'incontro saranno presentati i progetti selezionati per l’edizione 2018, per dar vita a un confronto sulle difficoltà di raccontare la ricerca e sulle soluzioni per fronteggiare i cambiamenti climatici, discutendo le strategie e gli strumenti più promettenti per rendere efficace la comunicazione del clima e ridurre il divario tra la consapevolezza del problema e la spinta all'azione.

In collaborazione con

Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC)

Aurora D'Aprile collabora con la Fondazione Centro Euro Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC) dal 2013 per il settore ricerca e divulgazione. Attualmente è impegnata nelle attività di ricerca della Divisione CMCC Economic analysis of Climate Impacts and Policy (ECIP) ed è parte del gruppo di lavoro Comunicazione & Media.

Marco Fratoddi è segretario generale di FIMA - Federazione Italiana Media Ambientali e direttore editoriale dell'Istituto Scholé futuro - Weec network di Torino. Giornalista professionista, insegna Scrittura giornalistica all'Università degli Studi di Cassino ed è direttore artistico del Festival della Virtù civica di Casale Monferrato. Ha diretto dal 2005 al 2016 La Nuova Ecologia, il mensile di Legambiente, e fa parte di Stati Generali dell'Innovazione.

Elena Verdolini è senior scientist presso l'European Institute on Economics and the Environment (EIEE), istituto di ricerca inaugurato nel 2018 da Fondazione CMCC e il think tank statunitense RFF – Resources for the Future. Ha lavorato in progetti di ricerca internazionali sulle dinamiche dell'innovazione, del trasferimento tecnologico, della crescita verde e dell'impatto economico delle politiche ambientali ed energetiche. È tra gli autori del Deep Decarbonisation Pathways Project per l'Italia e lead author del 6° Rapporto di Valutazione dell'IPCC nel Working Group III.

Palazzo della Borsa, Sala del Telegrafo
Via XX Settembre, 44