Biomarketing

Segnali biometrici e scelte del consumatore

Incontro con Giuliano Noci
Voglio partecipare

Quando 

il 26 ottobre, alle 17:00

Dove 

Galata Museo del Mare, Auditorium
Calata dei Mari, 1

Età consigliata 

Da 16 anni

Tipologia e disciplina 

Incontro
Energia, tecnologia, ICT e industria

  • Cosa
  • Chi
  • Dove
Biomarketing
Internet ha determinato un cambio di paradigma nella società civile, nell’economia e nell’industria. L’analisi degli effetti della trasformazione digitale per le imprese e le loro relazioni con il mercato richiedono la formulazione di una chiave interpretativa capace di supportare il top management nella definizione di un sistema di relazioni di valore con i consumatori. Per capire cosa pensano (e vogliono) i consumatori non bastano più le classiche ricerche di mercato che si basano sul dichiarato, né sono sufficienti i big data che devono essere utilizzati come strumento di supporto: servono nuove tecniche di indagine che mettano al centro l’uomo. Come consumatore, infatti, egli ha acquisito un potere negoziale molto più rilevante che in passato, grazie ai processi di disintermediazione tra individuo e marca e alla diffusione dei social network. In quanto manager, invece, l’uomo è ancora l’unico agente in grado di fare la differenza da un punto di vista competitivo, grazie a una sensibilità e una creatività non riproducibili dalla tecnologia. Un approccio nuovo per la gestione dei rapporti con i consumatori è il biomarketing. Fondato sulla rilevazione dei segnali biometrici del nostro corpo e dell’attività celebrale, il biomarketing fornisce interpretazioni autentiche delle reazioni che l’individuo manifesta quando è esposto a uno stimolo di marketing e offre strumenti di analisi originali e complementari a quelli tradizionali, nuovi obiettivi e nuove leve operative per dispiegare la relazione con il consumatore.

In collaborazione con

Egea Editore

Giuliano Noci è professore ordinario di Strategia & Marketing e prorettore del Polo territoriale cinese del Politecnico di Milano. Da oltre vent’anni si occupa di analizzare l’impatto delle tecnologie digitali su modelli di business, strategie di marketing e piani di comunicazione delle imprese. È autore del libro Biomarketing (Egea).

Galata Museo del Mare, Auditorium
Calata dei Mari, 1