Biologia sintetica: benvenuti nel futuro!
Una nuova scienza per ricostruire i mattoni fondamentali della vita
Quando
il 4 novembre, alle 15:00
Dove
Palazzo Ducale, Archivio Storico del Comune
piazza G. Matteotti, 10 loggiato minore
Età consigliata
Da 16 anni
Tipologia e disciplina
Incontro
Scienze della vita
- Cosa
- Chi
- Dove

A cura di
Paolo Bianchini è ricercatore nel gruppo di Nanoscopia dellIstituto Italiano di Tecnologia a Genova. Fa parte del consiglio direttivo della società italiana di biofisica, SIBPA. Laureato in fisica e dottorato in scienza dei materiali, ha pubblicato oltre 70 articoli con 1300 citazioni su riviste scientifiche internazionali.
Fabio Mavelli è professore aggregato del Dipartimento di Chimica dellUniversità Aldo Moro di Bari. Studia i sistemi lipidici artificiali compartimentalizzati, come modelli cellulari semplificati, con particolare attenzione al problema della transizione fra materia inanimata e vivente, e agli effetti stocastici che emergono in sistemi reattivi a basso numero di molecole reagenti.
Palazzo Ducale, Archivio Storico del Comune
piazza G. Matteotti, 10 loggiato minore