Balle mortali
Meglio vivere con la scienza che morire coi ciarlatani
Quando
il 28 ottobre, alle 21:00
Dove
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Piazza Matteotti, 9
Età consigliata
Da 14 anni
Tipologia e disciplina
Conversazione
Comunicazione della Scienza
- Cosa
- Chi
- Dove

Roberto Burioni è medico e professore ordinario di Microbiologia e Virologia presso lUniversità Vita-Salute San Raffaele di Milano. Ha pubblicato Il vaccino non è unopinione (Mondadori, 2016) e il bestseller La congiura dei somari (Rizzoli, 2017).
Enrico Mentana è giornalista e direttore del Tg di La7. Inizia la sua carriera in RAI nel 1980 e nel 1991 passa a Fininvest, dove insieme a un gruppo di colleghi fonda il Tg5, di cui sarà direttore fino al 2004. Autore di numerosi programmi televisivi, tra i quali Matrix, ideato nel 2005, nel corso della sua carriera ottiene decine di premi e riconoscimenti dal mondo del giornalismo. Recentemente ha annunciato lintenzione di dare vita a una nuova testata on-line.
Andrea Prandi è CEO e founder di Smartitaly, agenzia di comunicazione con una forte impronta digitale. Nel 2017 ha fondato VaiElettrico.it, community che si occupa di mobilità sostenibile. Per 12 anni è stato direttore delle relazioni esterne e comunicazione di Edison, dove si è occupato delle strategie di brand, della liberalizzazione del mercato elettrico e di temi legati alla sostenibilità. In precedenza ha diretto la comunicazione di Indesit e Omnitel. Ha fatto parte dellUnità di Missione del Governo per lAgenda Digitale ed è stato presidente della FERPI (Associazione delle Relazioni Pubbliche Italiane) dal 2005 al 2007. Giornalista dal 1989.
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Piazza Matteotti, 9