Aquae

Il futuro è nell'oceano - Preview

Voglio partecipare

Quando 

25 ottobre - 4 novembre
09:00 - 17:00 lun - ven
10:00 - 19:00 sab - festivi - 2 nov

Dove 

Palazzo Ducale, Munizioniere
Piazza Matteotti, 9

Età consigliata 

Da 8 anni

Tipologia e disciplina 

Mostra interattiva
Scienze della Terra, del Mare e dell'Ambiente

  • Cosa
  • Dove
AQUAE
Il nostro pianeta, visto dallo spazio, appare come una sfera blu. A dispetto del suo nome, infatti, il 71 per cento della Terra è ricoperto dagli oceani, che svolgono funzioni indispensabili per la nostra sopravvivenza. Regolano il clima, ospitano un’incredibile biodiversità, forniscono sostentamento a milioni di persone e veicolano l’80 per cento dei commerci mondiali. Il rapporto dell’uomo con il mare affonda le sue radici nel mito e per molti secoli gli oceani hanno rappresentato il luogo dell’ignoto. Oggi lo studio del mare e dei suoi fondali è diventato un campo d’indagine di grande importanza scientifica e, in futuro, il ruolo dell’oceano assumerà sempre maggior importanza per soddisfare i bisogni dell’umanità. Come si formano le onde e le correnti? Che legame c’è tra mare e clima terrestre? Qual è il motore biologico del mare? La mostra, progettata e realizzata dal CNR, illustra le principali caratteristiche dell’ambiente marino, con particolare attenzione all’utilizzo e alla conservazione delle sue risorse per uno sviluppo sostenibile. Esperimenti, attrezzature scientifiche, modelli in scala, video installazioni e immagini suggestive accompagnano il pubblico in un viaggio alla scoperta degli oceani. Nella prima sezione sono presentati i temi generali legati al mare: aspetti geografici, fisici, chimici e biologici. A seguire, il rapporto tra l’uomo e l’oro blu, da sempre una risorsa inestimabile per la nostra specie. In ultimo, le tecnologie innovative sviluppate dai gruppi di ricerca del CNR che si occupano di mare e navigazione, impegnati nella creazione di strategie per monitorare e preservare l’ambiente marino dagli effetti dell’impatto antropico.

A cura di

CNR - Direzione Generale Ufficio Comunicazione Informazione e Urp, CNR - Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente, CNR - Istituto di Scienze Marine, CNR - Istituto per lo studio degli Impatti Antropici e la Sostenibilità in ambiente marino, CNR - Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima, CNR - Istituto di Ingegneria del Mare

Palazzo Ducale, Munizioniere
Piazza Matteotti, 9

 
CNR