Allarme alieni!

Le specie invasive minacciano il nostro pianeta

Voglio partecipare

Quando 

25 ottobre - 4 novembre
10:00 - 17:00 lun - ven
10:00 - 19:00 sab - festivi - 2 nov

Dove 

Acquario di Genova, Salone Blu - Ingresso di fronte alla Biosfera
Area Porto Antico - Ponte Ambrogio Spinola

Età consigliata 

Da 8 anni

Tipologia e disciplina 

Laboratorio
Scienze della vita

  • Cosa
  • Dove
Allarme alieni!
Animali e piante alieni invasivi stanno modificando profondamente gli ecosistemi naturali e rappresentano una delle principali minacce per la biodiversità e il benessere dell'uomo. Dati scientifici recenti indicano questo cambiamento come la seconda causa di estinzioni nel mondo e il terzo fattore di perdita di biodiversità in Europa. Il fenomeno è strettamente connesso ai comportamenti umani e, per contenerne gli effetti, occorre aumentare la consapevolezza sui problemi legati agli spostamenti delle specie, prevenendo i movimenti indesiderati, identificando quelle più esposte al rischio di diventare invasive e i maggiori vettori di spostamento. Il laboratorio traccia l’identikit di piante e animali alieni con giochi, dati ed esperienze interattive. I partecipanti, come veri e propri ispettori di biosicurezza, mapperanno i fattori principali del cambiamento delle traiettorie evolutive, identificando le azioni errate dell’uomo e i modi per contenere l’invasione. Suddivisi in squadre, con l’aiuto di appositi tablet o smartphone, i detective della biodiversità si sfideranno in un’appassionante caccia all’alieno per trovare le specie invasive nascoste tra gli oggetti presenti in sala.

Note

Nell'ambito del progetto Life ASAP finanziato dall'Unione Europea (Life15 GIE/IT/001039, lifeasap.eu).

A cura di

Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA)

In collaborazione con

Editoriale Scienza, Acquario di Genova - Costa Edutainment S.p.A

Acquario di Genova, Salone Blu - Ingresso di fronte alla Biosfera
Area Porto Antico - Ponte Ambrogio Spinola