Alla scoperta degli idrogel polimerici
Mille applicazioni e nuove strade per la medicina
Quando
il 30 ottobre, alle 21:00
Dove
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Piazza Matteotti, 9
Età consigliata
Da 16 anni
Tipologia e disciplina
Lectio Magistralis
Medicina e Scienze Biomediche
- Cosa
- Chi
- Dove

Luca Biferale è professore ordinario di Fisica Teorica - Modelli e Metodi Matematici presso l'Università di Roma Tor Vergata. Si occupa di turbolenza e di applicazioni dell'Intelligenza Artificiale per controllare la dinamica dei fluidi complessi. Ha pubblicato più di 220 articoli su riviste scientifiche ed è fellow dell'American Physical Society (2008) e dell'EUROMECH (2010). Ha fatto parte del comitato editoriale di Physical Review Letters e dell'European Physics Journal. È membro del comitato scientifico dell'Associazione Italiana Technion.
Dror Seliktar è professore associato presso la Facoltà di Ingegneria Biomedica di Technion, in Israele. Si occupa di ingegneria dei tessuti e medicina rigenerativa, con particolare attenzione ai biomateriali e alla biomeccanica dell'idrogel. La sua ricerca applicata sulla rigenerazione dei tessuti ha portato alla scoperta di un nuovo biomateriale, Gelrin , che è stato concesso in licenza a una società denominata Regentis Biomaterials Ltd., di cui è fondatore. È autore o coautore di oltre 120 pubblicazioni. Ha ricevuto molti riconoscimenti, tra i quali il prestigioso Premio Rita Levi-Montalcini. È stato a capo del Norman Seiden International Multidisciplinary Graduate program in Nanoscience & Nanotechnology.
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Piazza Matteotti, 9