AiResilience

Il gioco della resilienza: cambiare il cambiamento

Voglio partecipare

Quando 

25 ottobre - 4 novembre
09:00 - 17:00 lun - ven
10:00 - 19:00 sab - festivi - 2 nov

Dove 

Piazza delle Feste
Ponte Embriaco - Area Porto Antico

Età consigliata 

Da 6 a 13 anni

Tipologia e disciplina 

Laboratorio
Scienze della Terra, del Mare e dell'Ambiente

  • Cosa
  • Dove
AiResilience
I partecipanti scopriranno il proprio ruolo nella tutela ambientale e svilupperanno un approccio resiliente alla gestione del quotidiano, con lo scopo di ridurre l'inquinamento atmosferico e migliorare la qualità dell'aria che respiriamo. Il meccanismo seguirà le fasi descritte dalla Matrice della resilienza (Bracco et al., 2013), che crea un modello operativo per la gestione della variabilità, articolato sui livelli: individuo, gruppo, organizzazione. Si partirà, quindi, dal livello individuale con l'osservazione "guidata" del mondo che ci circonda, alla ricerca dei punti di criticità (realizzando l'idea dell'individuo pensato come sensore intelligente); poi si passerà allo sviluppo di una risposta efficace a livello di comunità (gruppo); infine, saranno coinvolte le istituzioni (organizzazione). Tutto questo con il supporto dell'analisi scientifica rigorosa per la valutazione dell’impatto atmosferico e lo studio degli effetti - diretti e indiretti - delle attività umane sulla composizione dell'atmosfera e sul clima del globo terrestre.

A cura di

PM_TEN Srl, T Seed Srl

Piazza delle Feste
Ponte Embriaco - Area Porto Antico