Edizione 2018. Cambiamenti.
Consulta il programma degli eventi.
Il Festival della Scienza rinnova lappuntamento a Genova dal 25 ottobre al 4 novembre 2018. Undici giorni di conferenze, laboratori, mostre, spettacoli ed eventi speciali dedicati a visitatori di ogni fascia detà e livello di conoscenza, con un nuovo tema portante: Cambiamenti.
La scienza ci insegna che il cambiamento è inevitabile e inarrestabile, ma che può anche essere determinato dalle nostre scelte. E, in questottica, il binomio scienza-tecnologia simpone sempre più come veicolo essenziale di cambiamento e innovazione.
Al Festival si parlerà di big science, ma anche di come la scienza può e deve contribuire a cambiare e favorire i rapporti tra le diverse culture. Tra gli argomenti centrali delledizione 2018 anche le nuove frontiere della medicina, i cambiamenti climatici e la sostenibilità globale. Uno spazio speciale sarà dedicato alla tecnologia, intesa come driver fondamentale per il cambiamento e il miglioramento della qualità di vita delle persone con disabilità.
La sedicesima edizione del Festival della Scienza rinnova, ancora una volta, la tradizione del Paese ospite. Questanno, ad accettare linvito è Israele, con il quale lItalia ha una proficua collaborazione nel campo della ricerca scientifica e dello sviluppo tecnologico e che, per motivi storici e geografici, ha fatto del cambiamento la sua ragione di esistere, emergendo nel panorama della scienza e dellinnovazione tecnologica mondiale.
Il programma degli eventi verrà pubblicato a partire da lunedì 24 settembre. Le prevendite dei biglietti saranno disponibili a partire da lunedì 8 ottobre.