Festival della Scienza 2018: apre la call for proposals

COMUNICATO STAMPA
 
FESTIVAL DELLA SCIENZA: apre il bando per raccogliere le proposte da inserire nel programma dell’edizione 2018.
 
La sedicesima edizione del Festival della Scienza, dal 25 ottobre al 4 novembre 2018, avrà come parola chiave Cambiamenti. Aperto il bando per l’invio delle proposte, che sarà disponibile online sul sito www.festivalscienza.it fino al 9 febbraio. Il paese ospite sarà Israele.
 
Dopo il successo dell’edizione 2017, che ha registrato un ulteriore aumento del 10% negli incassi della biglietteria rispetto al 2016 e oltre 200.000 visite agli eventi, la sedicesima edizione del Festival della Scienza si terrà a Genova dal 25 ottobre al 4 novembre 2018. Sul sito web www.festivalscienza.it è aperta la call for proposals, il bando che come ogni anno, raccoglierà proposte di eventi (mostre, laboratori, conferenze, eventi speciali, spettacoli) che potranno andare a comporre il programma definitivo della manifestazione. Ogni proponente potrà sottoporre al massimo due proposte e avrà tempo fino al 9 febbraio 2018 per iscriversi al bando e compilare i dati richiesti.
 
La parola chiave del Festival 2018 sarà Cambiamenti. La scienza ci insegna che il cambiamento è inevitabile e inarrestabile, ma anche che può essere determinato dalle nostre scelte. Un parola che riconduce non solo al clima, all’universo, alla chimica e alla fisica, ma anche ai cambiamenti sociali, culturali e intellettuali. Scienza e tecnologia sono motori dell’innovazione e possono cambiare in meglio la vita di tutti, anche di chi ha una qualunque forma di disabilità, consentendone l’inclusione nel lavoro, nello sport e nella vita sociale. Basti pensare alla visione artificiale, al ruolo della robotica, al sogno non tanto lontano di connettere il nostro sistema nervoso a sensori artificiali, al superamento delle barriere architettoniche ancora presenti nelle nostre città.
 
Al prossimo Festival, in occasione dell’Anno Europeo del patrimonio culturale, dichiarato dalla Commissione Europea, si ragionerà sulle sfide che siamo chiamati ad affrontare per conservare e valorizzare al meglio questa immensa risorsa del nostro paese.
 
Il paese ospite, Israele, con il quale l’Italia ha sottoscritto un proficuo accordo di cooperazione nel campo della ricerca e dello sviluppo industriale, scientifico e tecnologico, ha fatto per ragioni storiche e geografiche del cambiamento la sua ragione di esistere, emergendo nel panorama della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica mondiale.
 
Per ulteriori informazioni e per partecipare al bando: www.festivalscienza.it
 
 
CONTATTI
Ufficio Stampa
Andrea Carlini

 

Tel. 347 0002057